I promotori
La maratona fotografica di Padova è promossa dal Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova all'interno della Festa provinciale del volontariato.
Il Centro Servizio Volontariato (CSV) sostiene e qualifica l’attività di volontariato nella provincia di Padova, offrendo servizi gratuiti alle Associazioni iscritte e non iscritte ai registri regionali.
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova è gestito dall’Associazione Centro Servizi Padova Solidale, nata dalle esperienze delle organizzazioni presenti nel territorio.
Il CSV è presente su tutto il territorio provinciale con 7 sportelli.
Il CSV ha lo scopo di garantire:
a) strumenti e conoscenze utili alla crescita della cultura della solidarietà, alla promozione e alla progettazione delle iniziative di volontariato;
b) consulenza e assistenza qualificata;
c) formazione, promozione e documentazione sulle attività di volontariato locale e nazionale.
Al CSV possono rivolgersi Associazioni già costituite o in fase di costituzione, cittadini che desiderino avvicinarsi al mondo del volontariato, le scuole che intendano indirizzare i giovani alle forme di impegno sociale presenti nella provincia di Padova, le istituzioni che desiderino creare una rete di servizi e una collaborazione costante con il Centro.
Per ulteriori informazioni e contatti:
www.csvpadova.org - info@csvpadova.org - tel. 0498686849 - www.servizisolidali.pd.it
Il Centro Servizio Volontariato (CSV) sostiene e qualifica l’attività di volontariato nella provincia di Padova, offrendo servizi gratuiti alle Associazioni iscritte e non iscritte ai registri regionali.
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova è gestito dall’Associazione Centro Servizi Padova Solidale, nata dalle esperienze delle organizzazioni presenti nel territorio.
Il CSV è presente su tutto il territorio provinciale con 7 sportelli.
Il CSV ha lo scopo di garantire:
a) strumenti e conoscenze utili alla crescita della cultura della solidarietà, alla promozione e alla progettazione delle iniziative di volontariato;
b) consulenza e assistenza qualificata;
c) formazione, promozione e documentazione sulle attività di volontariato locale e nazionale.
Al CSV possono rivolgersi Associazioni già costituite o in fase di costituzione, cittadini che desiderino avvicinarsi al mondo del volontariato, le scuole che intendano indirizzare i giovani alle forme di impegno sociale presenti nella provincia di Padova, le istituzioni che desiderino creare una rete di servizi e una collaborazione costante con il Centro.
Per ulteriori informazioni e contatti:
www.csvpadova.org - info@csvpadova.org - tel. 0498686849 - www.servizisolidali.pd.it
L'Associazione Culturale di Fotografia e Arti Multimediali Frequenze Visive, fondata nel 2004, si occupa della promozione e della diffusione della cultura fotografica e delle arti visive svolgendo numerose attività: organizzazione di corsi di fotografia base ed avanzata, incontri con autori, rassegne di documentari, uscite fotografiche, organizzazione e realizzazione di manifestazioni ed eventi in sinergia con enti e realtà locali.
Nel 2006 ha dato avvio al progetto delle città d'Europa: un viaggio fotografico con l'intento di rendere per immagini le percezioni e le sensazioni vissute personalmente dagli autori nell'incontro con la città, restituendo all'osservatore una narrazione corale dei luoghi e dei volti.
www.frequenze-visive.it - info@frequenze-visive.it
Nel 2006 ha dato avvio al progetto delle città d'Europa: un viaggio fotografico con l'intento di rendere per immagini le percezioni e le sensazioni vissute personalmente dagli autori nell'incontro con la città, restituendo all'osservatore una narrazione corale dei luoghi e dei volti.
www.frequenze-visive.it - info@frequenze-visive.it